Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca
L’estate in Toscana non è fatta solo di spiagge affollate e infinite notti nei club più gettonati della Versilia. Anzi, un soggiorno a Lucca, accanto alle bellezze della città e alla gustosa cucina, promette molteplici occasioni di relax. Tra una passeggiata sulle antiche mura e un caffè freddo in Piazza dell’Anfiteatro, perché non partire alla scoperta dei dintorni?
Montecarlo di Lucca, delizioso borgo medievale, è ideale per un’escursione estiva, in coppia o in famiglia.
Storia antica e atmosfera da fiaba
Entrando nel panoramico borgo di Montecarlo di Lucca ti sembrerà di scivolare in una dimensione impalpabile e fuori dal tempo. Le stradine lastricate in pietra, le botteghe artigianali, la campagna silenziosa tutta intorno: ogni angolo qui parla di una Toscana che fu. Il traffico e la confusione delle grandi città non appartengono a questo luogo cullato dalle colline della Valdinievole.
Passo dopo passo, scopri le piazzette quiete e le case, meravigliosamente diverse una dall’altra. Prenditi il tempo necessario per ammirare la solenne cinta muraria del 1300: il tratto tra Porta Nuova e la Torre del Belvedere è il più agibile, anche con bambini piccoli.
L’antichissima Pieve di San Piero in Campo è un piccolo grande gioiello: ricordata già in una pergamena del IX secolo, la costruzione attuale risale al XII secolo e spicca come splendido esempio di architettura romanica a tre navate.
Anche la Chiesa Collegiata di Sant’Andrea ha vestito abiti nuovi nel corso dei secoli: dell’originaria chiesa trecentesca puoi ammirare oggi una parte dell’architrave del portale e una sezione del fregio dipinto. Per il resto, la costruzione deve il suo aspetto a una ristrutturazione di fine 1700.
Prima di lasciare il borgo, non ti privare di un’attrazione particolarissima: il Teatro dei Rassicurati, il più piccolo teatro italiano esistente. Fu amatissimo dal compositore Giacomo Puccini ed entrandoci ne percepirai subito il motivo.
Vino, olio e radure incontaminate
Oltre che alla ricerca di pace, a Montecarlo di Lucca si viene per concedersi piatti autentici e saporiti, accompagnati da ottimo vino. Lungo la strada principale del borgo troverai file di trattorie con tavoli all’aperto: fermati e gusta le specialità locali, ne uscirai sicuramente soddisfatto.
Nelle campagne tutte intorno è stata tracciata la Strada del Vino e dell’Olio di Montecarlo, indispensabile mappa per conoscere le migliori aziende produttrici. Un tesoro da degustare assolutamente è un calice di Montecarlo DOC, tra i più buoni della Lucchesia.
Questo vino, nato nel lontano 846 d.C., è tanto prezioso quanto strettamente legato al nostro territorio: non puoi certo privartene in gita a Montecarlo di Lucca.
Se ami la natura incontaminata, inoltre, questo borgo offre infiniti itinerari nel verde, perfetti per ripararsi al fresco nelle giornate più assolate. Segui le indicazioni per i percorsi del Montecarlo Walking: ti ritroverai in un territorio inedito, coronato da vigne, oliveti, fitti boschi e immensi parchi.
Passeggia a piedi, in bici o a cavallo e innamorati di una terra lontana dal tempo, a pochi passi dal nostro Hotel Ilaria 4 stelle a Lucca.