Menu
Prenota
it
PrenotaPrenota
Chiudi
Hotel Ilaria Lucca
PrenotaPrenota
Hotel Ilaria Lucc
Staff Hotel Ilaria Lucca 02
Vantaggi
Solo se prenoti su questo sito:
Miglior
Miglior
tariffa garantita
1 bottiglia
1 bottiglia
di vino locale
Free upgrade
Free upgrade
su disponibilità
Late check-out
Late check-out
su disponibilità
Chiudi
Inizia a sognare

Prenota il tuo soggiorno a Lucca

Blog
Cultura & Lifestyle

Ottobre in Toscana: colori, eventi e sapori unici

1 ottobre 2025
Hotel Ilaria Blog Ottobre in Toscana

Ottobre in Toscana è un periodo incantevole: l’estate lascia spazio a giornate fresche e serene, dal clima mite e soleggiato.

Ottobre in Toscana è un periodo incantevole: l’estate lascia spazio a giornate fresche e serene, dal clima mite e soleggiato. I turisti che affollano la nostra terra nella stagione estiva si diradano, mentre la campagna si veste di toni caldi come il marrone, l’oro e il rosso.
Questo è il mese ideale per una vacanza autentica, tra borghi accoglienti, eventi folcloristici e ghiotti sapori autunnali, lontano dalla confusione e dalla frenesia dell’alta stagione. Lucca, elegante e raccolta, è davvero irresistibile in ottobre, quando i cittadini ne riprendono possesso e la vita torna a scorrere al giusto ritmo. Soggiornando all’Hotel Ilaria, nel cuore delle mura storiche, avrai la città a portata di mano e la Toscana intera da esplorare: dalle colline del Chianti alle valli dell’Appennino, un'infinita varietà di paesaggi ti aspetta a braccia aperte.

Sagre ed eventi tipici

A ottobre la Toscana celebra i suoi frutti più preziosi. Tra castagne, tartufi aromatici, funghi e olio nuovo, è il mese ideale per scoprire sapori autentici e partecipare ad eventi che raccontano l’antica tradizione contadina.
Arezzo, per esempio, si anima con la storica Fiera Antiquaria, ma è nei dintorni, tra Casentino e Alta Maremma, che l’autunno diventa una vera festa del gusto. Qui si susseguono sagre dedicate al tartufo e alla castagna, dove i profumi veraci della terra si trasformano in piatti ricchi di sapore. Anche Lucca si distingue per la vivacità culturale di questo periodo, con manifestazioni d’appeal internazionale come il Lucca Comics & Games, che tra fine ottobre e inizio novembre trasforma le strade della città in un mondo fantasy pensato per tutte le età.
Nel cuore del Casentino, infine, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi regala uno degli spettacoli naturali più belli dell’anno: il foliage. Le secolari foreste si tingono di rosso, arancio e oro, offrendo uno scenario davvero suggestivo per passeggiate tra boschi silenziosi ed eremi nascosti. Ad ottobre gusto, natura e cultura si intrecciano armoniosamente, dando vita ad esperienze autentiche che puoi vivere solo in Toscana.

Natura e trekking d’autunno

L’autunno regala le giornate migliori per camminare su sentieri in collina o tra boschi colorati. A nord di Lucca, la Garfagnana è un autentico paradiso per gli amanti del trekking. Qui i percorsi si snodano tra borghi medievali, castagni secolari e panorami che abbracciano le vette delle Alpi Apuane e dell’Appennino. Ti consigliamo il sentiero dell’Orecchiella, all’interno dell’omonimo Parco Naturale, o l’anello di Campocatino, un antico alpeggio con vista spettacolare sul Monte Roccandagia.
Nell’estremo nord della regione, tra Toscana e Liguria, la Lunigiana regala percorsi immersi nella quiete, tra castelli, mulattiere storiche e fitti boschi. Il Cammino di San Francesco, che passa per Aulla e Pontremoli, è un itinerario spirituale e paesaggistico ideale in autunno. Oppure puoi seguire il Sentiero dei Castelli, punteggiato da testimonianze medievali, in un contesto intimo ed avvolgente.
Più a sud, la Val d’Orcia – patrimonio UNESCO – è forse il simbolo stesso del paesaggio toscano. I suoi colli sinuosi, punteggiati da cipressi e vigneti, assumono in autunno sfumature calde e intense, che sembrano rubate a un quadro. Da Pienza a San Quirico d’Orcia, fino a Montalcino e Bagno Vignoni, una passeggiata è l’occasione ideale per godere di viste incantevoli e pause rigeneranti nei borghi storici. In particolare, non puoi perderti il Sentiero delle Crete Senesi e la Via Francigena per ammirare scorci della Toscana più iconica.

Esperienze enogastronomiche

L’aria frizzante di ottobre in Toscana invita a riscoprire i sapori genuini della nostra tradizione. È il momento ideale per assaporare il vino novello, gustare funghi porcini appena raccolti, selvaggina cucinata secondo antiche ricette e piatti a base di castagne o zucca, che profumano di boschi e camini scoppiettanti.
Tra le specialità più amate spicca la schiacciata con l’uva, dolce rustico tipico di questo periodo, realizzato con uva nera, olio d’oliva e rosmarino: un connubio semplice ma indimenticabile. Se desideri vivere un’esperienza più coinvolgente, ti suggeriamo le cooking class nei casali della campagna toscana, dove apprendere i segreti dei piatti stagionali con l’aiuto di chef locali, spesso con ingredienti appena raccolti nell’orto.
Le degustazioni guidate in cantine e frantoi sono un altro piacevolissimo modo per immergersi nell’autenticità dei sapori autunnali. Ottobre infatti è il periodo della vendemmia e dell’olio nuovo in Toscana: occasioni ideali per visitare produttori locali, assaggiare oli extravergine appena spremuti, formaggi stagionati e salumi artigianali. Senza dimenticare un calice dei migliori vini locali come il Chianti, il Nobile di Montepulciano o il Brunello di Montalcino.

Prenota il tuo soggiorno all’Hotel Ilaria e lasciati conquistare dai colori, dai sapori e dalle emozioni autentiche di un ottobre toscano.

Condividi il post

Leggi gli altri articoli
Hotel Ilaria Itinerari Panoramici Toscana Auto
Location
2 giugno 2025
Toscana by car: gli itinerari panoramici
Leggi
Partita IVA ​01625250467
N.REA 155223
Contatti
Via del Fosso, 26 - 55100 Lucca
info@hotelilaria.com
+39 0583 47615
Social
Awards
Travellers Choice
GDS code :
1A - AMADEUS YX LCVILA
AA - SABRE YX 57124
UA - GALILEO YX 34795
1P - WORLDSPAN YX LCVIL
Dati societari
Chiudi
Ragione sociale
Albergo Ilaria s.r.l.
Telefono Sede Legale
+39 0583 47615
Partita IVA
​01625250467
N.REA
155223
CIN
IT046017A1KGZGUYKK
Capitale sociale
€ 93.600,00​
Privacy Policy
Credits