Menu
Prenota
it
PrenotaPrenota
Chiudi
Hotel Ilaria Lucca
PrenotaPrenota
Hotel Ilaria Lucc
Staff Hotel Ilaria Lucca 02
Vantaggi
Solo se prenoti su questo sito:
Miglior
Miglior
tariffa garantita
1 bottiglia
1 bottiglia
di vino locale
Free upgrade
Free upgrade
su disponibilità
Late check-out
Late check-out
su disponibilità
Chiudi
Inizia a sognare

Prenota il tuo soggiorno a Lucca

Blog
Location

4 maggio 2025
Location Hotel Ilaria Lucca 04

Passeggiare per Lucca significa immergersi in un'atmosfera fuori dal tempo, tra piazze accoglienti, chiese romaniche e strette strade acciottolate

È una città da assaporare lentamente, lasciandosi guidare dalla curiosità e dalla bellezza, lontano dai ritmi frenetici della routine. Per vivere appieno la sua magia, il modo migliore è soggiornare nel cuore più autentico di Lucca, dove si trova l'Hotel Ilaria, abbracciato dalle storiche Mura della città.
Da qui, ogni scorcio diventa un invito a esplorare, e ogni itinerario è un viaggio emozionante.

Una torre dalla vista straordinaria

Tra i tanti luoghi che rendono Lucca speciale, la Torre Guinigi merita una menzione d'onore. Scenografico simbolo della città, spicca nello skyline urbano con un tocco decisamente insolito: un giardino pensile sulla sommità.
Già ammirarla da lontano desta curiosità e meraviglia, ma se salirai i suoi 230 gradini verrai ripagato con una delle vedute più emozionanti della città. Tra le fronde di sette lecci secolari che svettano sopra i tetti, lo sguardo abbraccia Lucca in tutta la sua bellezza.

Una storia di potere lucchese

In epoca medievale, Lucca era costellata da oltre 200 case-torri, costruite dalle famiglie più influenti in una sorta di sfida architettonica all'ultimo metro. Maggiore era la posizione di prestigio di una persona o di una casata, più in alto si elevava la torre.
La Torre Guinigi è una delle poche sopravvissute a quei tempi, dato che queste fortificazioni venivano rase al suolo o smussate - "scapitozzate"- se i proprietari cadevano in disgrazia per motivi politici o economici.
La famiglia Guinigi, tra le più ricche e potenti del Trecento, lasciò il segno anche grazie a questo esempio di originalità e prestigio. Il giardino sulla sommità della Torre Guinigi, secondo le cronache, era già presente nel XV secolo: un modo per dimostrare potere e amore per la bellezza.
La torre si trova all'angolo tra Via Sant’Andrea e Via delle Chiavi d’Oro e rappresenta oggi una delle esperienze imperdibili per chi visita Lucca. Salire sulla sua vetta equivale a godersi un piccolo angolo di paradiso, ritagliato tra cielo e città. In un unico luogo confluiscono armoniosamente natura, architettura e storia, e il panorama dalla sommità è un'istantanea che difficilmente dimenticherai, il souvenir più bello del tuo viaggio a Lucca.

La Lucca dei Guinigi

Nel Quattrocento, Paolo Guinigi fu Signore di Lucca e mecenate illuminato, paragonabile per ruolo e ambizione alla potente casata Medici di Firenze. Fu lui a commissionare importanti opere d'arte a Jacopo della Quercia: il celebre monumento funebre di Ilaria del Carretto - oggi conservato nella Cattedrale di San Martino di Lucca - e il Polittico della Madonna col Bambino e i Santi.
La residenza cittadina della famiglia, Villa Guinigi, è oggi sede del museo omonimo e ospita una ricca collezione di arte sacra. Un altro tassello prezioso nel mosaico che rende Lucca una delle città più affascinanti della Toscana.

Se soggiorni all’Hotel Ilaria, scoprirai che ogni passeggiata è un tuffo nella storia e nella bellezza. Salire sulla Torre Guinigi sarà solo l'inizio di un viaggio meraviglioso.

Hotel Ilaria Blog Tour Innamorarsi Toscana
Location
1 aprile 2025
Tour ed esperienze per innamorarsi della Toscana
Leggi
Partita IVA ​01625250467
N.REA 155223
Contatti
Via del Fosso, 26 - 55100 Lucca
info@hotelilaria.com
+39 0583 47615
Social
Awards
Travellers Choice
GDS code :
1A - AMADEUS YX LCVILA
AA - SABRE YX 57124
UA - GALILEO YX 34795
1P - WORLDSPAN YX LCVIL
Dati societari
Chiudi
Ragione sociale
Albergo Ilaria s.r.l.
Telefono Sede Legale
+39 0583 47615
Partita IVA
​01625250467
N.REA
155223
CIN
IT046017A1KGZGUYKK
Capitale sociale
€ 93.600,00​
Privacy Policy
Credits