Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Ci sono molti musei interessanti e degni di una visita – o più di una – a Lucca.

Eppure, tra i tanti siti culturali che siamo abituati a vedere, uno emerge per la forte indole innovativa e il respiro internazionale. Si tratta del Lu.C.C.A., recentemente divenuto partner del nostro hotel 4 stelle.

 

L’arte come anima polivalente

 

Il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art è un Museo di Arte Moderna e Contemporanea con sede all’interno del cinquecentesco Palazzo Boccella, signorile complesso nel centro storico di Lucca.

In cosa sarebbe diverso dagli altri luoghi deputati all’arte e alla cultura in città? In molte cose, in primis nella filosofia e nella mission: il Lu.C.C.A. si propone infatti come progetto museologico innovativo, in una struttura polivalente con un forte respiro internazionale. Ogni anno, vengono allestite tre grandi mostre dedicate all’arte moderna, all’arte contemporanea e alla fotografia, oltre a dieci mostre collaterali focalizzate su artisti emergenti. Accanto ai percorsi espositivi, trovano ampio spazio attività ed eventi destinati alla comunità, intesa come insieme di cittadini e turisti.

L’arte non viene vissuta qui come entità autoreferenziale, da osservare in modo passivo e dall’esterno, ma si riempie di interazione, energia, stimoli, nuova vita. Questa inclinazione si evince dalle soluzioni innovative studiate per la fruizione delle visite museali, come la speciale guida interattiva tramite un chatbot, che consente di approfondire le opere direttamente sulla piattaforma di messaggistica del proprio smartphone. Il Lu.C.C.A. ha inoltre attivato aree di impegno sul piano del sociale – con i progetti ArTS Hub per persone diversamente abili e Lab4Kids per famiglie, bambini e scuole – e del turismo. In quest’ultimo campo d’azione rientra la partnership speciale inaugurata con l’Hotel Ilaria.

Si percepisce pienamente l’unicità di questo museo, la cui mission è diventare un punto di riferimento propulsivo e una piattaforma culturale e partecipativa per il territorio, il turismo e la comunità. Insomma, non si può certo classificare il Lu.C.C.A. come un semplice museo, si tratta di un luogo speciale, speciale al pari di ogni esperienza che amiamo offrire ai nostri ospiti in struttura.

 

Identica aspirazione all’eccellenza

 

Il Museo Lu.C.C.A. ci è parso subito il partner ideale per il nostro hotel 4 stelle a Lucca: ci unisce una comunione di intenti, volta ad offrire un’esperienza unica al turista. Un’esperienza che va al di là della canonica visita della città, un viaggio coinvolgente nell’arte, nella cultura, nelle tradizioni e nel tessuto sociale lucchese.

Entrambi ci impegniamo ogni giorno per raggiungere l’eccellenza nell’offerta rivolta all’esterno, intercettando nuovi pubblici e cercando di fidelizzarli con un tipo di comunicazione innovativa. Insomma l’Hotel Ilaria e il Lu.C.C.A. intendono porsi, entrambi, come attori attivi e propositivi nel turismo cittadino.

Pertanto, regaliamo agli ospiti del nostro hotel la riduzione sul biglietto di ingresso per visitare le mostre allestite al Lu.C.C.A., con l’obiettivo di diffondere e incentivare un ideale di cultura partecipativa, sia ai viaggiatori leisure che business.

Non perdere l’occasione di scoprire un punto di riferimento a Lucca, spazio di condivisione e hub di proposte culturali e d’intrattenimento di alto livello: richiedi il tuo biglietto ridotto alla reception dell’Hotel Ilaria.

Dal 7 settembre 2019 al 7 gennaio 2020 il Lu.C.C.A ospita “Werner Bischof. Classics”, una mostra dedicata a uno tra i più grandi fotoreporter del Novecento. L’esposizione, a cura di Maurizio Vanni e Alessandro Luigi Perna, racconta in 105 scatti la storia di Werner Bischof e scandisce la sua passione per l’estetica, la ricerca, i valori etici e morali, la sua capacità di rappresentare le dicotomie di sviluppo e povertà, di business e spiritualità, di modernità e tradizione.

Per saperne di più, http://www.luccamuseum.com/it/mostre/main/werner-bischof-classics

 

Ultimi Post
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …
  • +

    Lucca, è un ottobre ricco di eventi

    A Lucca ci sono numerosi eventi in programma a ottobre. Dall’arte all’antiquariato, dalla carta industriale ai film, il ricco palinsesto di appuntamenti promette di soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo. Scopriamo insieme le principali…

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email