Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Lucca, le Alpi Apuane e la Garfagnana sono costellati di borghi antichi e fortezze medievali. Affascinanti, ricchi di miti e leggende, tutti da vedere. Dopo aver visitato il centro di Lucca, ti consigliamo un itinerario fuori porta a caccia dei resti più antichi delle nostre terre.

 

Il Castello di Fosdinovo e il fantasma di Bianca Aloisia

Per vedere il famoso Castello Malaspina, o Castello di Fosdinovo, bisogna raggiungere la provincia di Massa Carrara. Si tratta di un viaggio piuttosto lungo ma ne vale la pena, visto che la fortezza è conservata benissimo e visitarla equivale a fare un vero salto indietro nel XII secolo. Qui ti perderai tra le torri rotonde e i bastioni, i cortili interni e i camminamenti di ronda, tra i giardini pensili e le terrazze.
Visiterai le antiche sale del castello, come la Sala del Trono, la Sala da Pranzo con il grande camino e le ceramiche di farmacia, la Camera del Trabocchetto che gettava nella stanza delle torture.

Potrai visitare la stanza di Dante Alighieri, amico dei Malaspina, che qui passò parte dell’esilio lontano da Firenze. Senza contare le tante leggende che circolano su questo castello: quella più celebre riguarda il fantasma di Bianca Aloisia, la figlia di Jacopo Malaspina, che fu murata viva in una stanza del castello perché aveva disobbedito ai voleri del padre e disonorato la famiglia e che oggi ancora infesterebbe le mura del castello.

Museo, centro culturale e spazio espositivo, le sue terrazze offrono una vista spettacolare.

Distanza da Lucca: 1 ora in auto
Orari e costi: http://www.castellodifosdinovo.it

 

Il Castello di Nozzano

Questo importante castello della Lucchesia servì ai Lucchesi per difendersi dagli attacchi dei Pisani. Sorge infatti in una posizione strategica su un’altura dominante la Valle del Serchio.

Visitare il castello e l’omonimo borgo sarà un vero piacere perché potrai perderti dentro un’atmosfera sospesa e unica, tra piccole strade lastricate in pietra e casette colorate.

Se sei un appassionato di borghi e storie medievali, devi assolutamente venire a Nozzano in settembre, quando viene organizzata la rievocazione storica Il Castello Rivive, una vera e propria full immersion nella vita del 1300.

Distanza da Lucca: 20 minuti in auto
Informazioni sulla festa Il Castello Rivive: http://www.ilcastellorivive.it/

 

Il Museo vivente della Fortezza di Verrucole

Sempre in Garfagnana, dalle parti di San Romano, si staglia la Fortezza di Verrucole, una grandiosa fortificazione del X-XII secolo con una vista spettacolare sulle Alpi Apuane.

Questo luogo rivive ogni giorno grazie ai volontari dell’Archeopark, che organizzano visite guidate in costume medievale per mostrare quella che doveva essere la vita ai tempi antichi, tra mille storie, fatti storici e leggende.

Una bellissima esperienza soprattutto se porti con te i tuoi bambini.

Distanza da Lucca: 1 ora e 15 minuti in auto
Informazioni e biglietti: http://www.fortezzaverrucolearcheopark.it/home_ita.php

Ultimi Post
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …
  • +

    Lucca, è un ottobre ricco di eventi

    A Lucca ci sono numerosi eventi in programma a ottobre. Dall’arte all’antiquariato, dalla carta industriale ai film, il ricco palinsesto di appuntamenti promette di soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo. Scopriamo insieme le principali…

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email