Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

La nostra città si comporta da sempre come un’elegante dama avvolta da alte mura e storie che sanno di antico. La passione per l’antico Lucca la coltiva assiduamente e con rinnovato entusiasmo ogni terzo week end del mese.

La terza domenica e il sabato che le precede, infatti, i lucchesi e gli appassionati di artigianato d’epoca si incontrano per un appuntamento fisso: il mercato antiquario di Lucca.

 

Il centro storico in abiti antichi

Nonostante la frequenza, il mercato antiquario lucchese si vive ogni volta come un’occasione speciale: l’atmosfera di festa, il mistero svelato di infinite soffitte e il fascino del passato creano una magica combinazione. Oltre 220 espositori cominciano di buon’ora ad allestire la pittoresca merce, sistemando ogni manufatto nel punto più adatto del banco. 

Una distesa di bancarelle affolla il cuore della città, disponendosi ordinatamente nei punti di maggior passaggio come Via del Battistero, Piazza San Martino, Piazza Antelminelli, Piazza San Giovanni, Piazza San Giusto e Piazza Bernardini. L’incastro perfetto tra le intricate stradine e i pezzi di antiquariato è probabilmente il motivo principale del successo dell’evento. La sensazione che si respira evoca un abbraccio tra anime d’altri tempi.

Se visiti Lucca nella terza domenica del mese, lasciati avvolgere dalla passione per le cose antiche: potresti imbatterti in originali manufatti, tele d’epoca o veri e propri piccoli tesori. Monili, pezzi di arredo, vecchi balocchi, accessori vintage e strumenti in disuso: l’offerta è davvero variegata e regala sorprese ad ogni angolo. Il mercato antiquario di Lucca è uno dei più noti in Toscana, vale sicuramente la pena dare un’occhiata in giro.

 

Passione di origine medievale

Il mercato antiquario di Lucca nasce nel 1970, dal desiderio di antiquari e ristoratori di associarsi in una manifestazione che coinvolgesse e nobilitasse la città. Da allora il calendario cittadino si arricchì di un evento colmo di fascino.

Il potere d’attrazione che il mercato esercita tuttora sui lucchesi risiede nella passione antichissima per l’antiquariato. A Lucca infatti la tradizione antiquaria si coltiva fin dall’epoca medievale.

A quel tempo le più nobili famiglie cittadine erano solite inviare fidati incaricati in giro per l’Europa alla ricerca di articoli preziosi per ornare le loro già fastose dimore. Il gusto del bello di tali casate si tramandò di generazione in generazione, diffondendosi anche al ceto medio fino a diventare patrimonio condiviso dalla cittadinanza.

In quel periodo presero forma molti degli oggetti e suppellettili che oggi consideriamo pezzi di antiquariato, avvolti da un’essenza tutta particolare. Un’essenza senza tempo, che risuona vivida ogni terza domenica del mese nel mercato antiquario di Lucca.

Ultimi Post
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …
  • +

    Lucca, è un ottobre ricco di eventi

    A Lucca ci sono numerosi eventi in programma a ottobre. Dall’arte all’antiquariato, dalla carta industriale ai film, il ricco palinsesto di appuntamenti promette di soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo. Scopriamo insieme le principali…

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email